Consulente Babywearing Italia

La formazione si rivolge ai genitori (mamme e papà) che portano da tempo e che vogliono affinare e migliorare la conoscenza e la trasmissione della loro esperienza per offrire un primo supporto agli altri genitori.

Inoltre il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono offrire competenza e supporto ai genitori nella pratica del babywearing ,a chi già si occupa della diffusione di questa pratica a chi desidera gestire

una fascioteca ed a tutti gli operatori che si occupano di nascita e post partum, quali ostetriche, psicologhe, doule, educatrici perinatali ed alle mamme produttrici e artigiane ma anche a chiunque voglia approfondire questo argomento.

Competenze acquisite

– Consapevolezza dei supporti ergonomici per soddisfare le

esigenze individuali.

– Valutare i benefici ed i potenziali svantaggi dei diversi tipi di

legature e supporti per le esigenze specifiche dei genitori .

– Comprendere come i supporti ergonomici dovrebbero

essere indossati in modo sicuro .

– Gestire una fascia teca offrendo supporti validi ed adeguati

e nozioni corrette per un primo approccio al babywearing.

– Apprendere e saper insegnare le tecniche di legatura con

la fascia lunga avanti, sul fianco e dietro.

– Conoscente base sui Safety Babywearing

– Comunicazione efficace

– Conoscenza base dei tessuti utilizzati per il babywearing

– Confronto tra donne, mamme e professioniste

calendario :

I MODULO : 26/27 novembre 2016
II MODULO :  28/29 gennaio 2017
III MODULO : 4/5 marzo 2017

(Figura formata: Consulente Babywearing Italia

Tipologia percorso: 3 moduli comprensivi di

esame finale teorico e pratico

Tirocinio supervisionato obbligatorio

ore totali: 48

Formazione continua obbligatoria)

Informazioni e contatti

Ilaria Cinefra

formazione@babywearingitalia.it

3384152291

www.babywearingitalia.it

Categories :

Almao