Canto

Il corso ha  lo scopo di fornire la tecnica di base per poter cantare utilizzando correttamente il proprio “strumento voce”.

Dalla respirazione al suono, attraverso un percorso che verrà sviluppato in base alla personale necessità di acquisire competenze nell’uso della voce cantata .

La possibilità di cantare per sé, semplicemente come atto liberatorio, senza affaticare le corde vocali , l’approfondimento delle diverse tecniche vocali, la realizzazione di un repertorio, la preparazione specifica per sostenere un’audizione…

info 3667018896 – info@almao.it

 

insegnante: Cristina Pica Ciamarra

Insegnante di canto, tecnica vocale, dizione, preparazione audizioni e repertorio, avviamento alla musica per bambini.
Nel 2000 accede tramite selezione alla “Bernstein School of Musical Theater and Performing Arts ” (BSMT) di Bologna, dove nel 2003 si diploma in recitazione e canto.
Studia e approfondisce diverse tecniche vocali con Shawna Farrell, Candace Smith, Faye Nepon.
Nel 2001 partecipa allo stage con la Berklee School di Boston nell’ambito di “Umbria Jazz 2001” e allo stage sul “belting”con Paul Farrington.
È ospite con la “Bernstein School of Musical Theater and Performing Arts”(BSMT) di Bologna alla seconda edizione del Convegno Internazionale di Foniatria “La Voce Artistica”.
Durante gli anni di studio interpreta vari ruoli nella messa in scena di musical, sotto la direzione di Shawna Farrell e Alessandra Frabetti.
Nel 2004 è semifinalista al concorso “Premio Mia Martini giovani proposte per l’Europa”.
Dal 2003 al 2006 frequenta il corso di canto lirico presso il “Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella”.
Negli stessi anni si dedica ad iniziative di volontariato con la compagnia amatoriale “The Dehon Planet” portando in scena il “Jesus Christ Super Star”, come direttrice del coro e come interprete nel ruolo di Maria Maddalena al “Palapartenope” di Napoli.
Nel 2005 cura l’allestimento del recital “attraverso il musical” esibendosi in un repertorio di brani dagli anni ’30 ai nostri giorni.
Dal 2006 al 2010 collabora con bambini ed adolescenti del rione traiano di Napoli, realizzando laboratori sperimentali di recitazione e canto, curando la scrittura, la direzione e l’allestimento di spettacoli teatrali a sostegno del quartiere.
Nel 2008 e nel 2011 interpreta vari ruoli come figurazione speciale in fiction rai.
Nel 2013-2014 frequenta entrambi i livelli e il seminario di specializzazione del corso Nazionale di Formazione, autorizzato dal Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca, “L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon”.
Dal 2014 è insegnante associato AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale) con la quale continua a formarsi nei tre anni successivi frequentando:nel 2015 seminario propedeutico al concerto in Auditorium “la realizzazione dei concerti secondo la mlt” (e partecipando negli anni successivi come volontaria a vari concerti in Auditorium per bambini e per coppie in gravidanza).                                                                                                                                             Nel 2015 frequenta il corso  “la didattica corale secondo la mlt”.                                                                   E ancora nel 2015  il corso ” La voce, il suono,la musica nella preparazione al parto e alla nascita”          Nel 2016 il corso “l’educazione vocale e strumentale secondo la mlt”.                                              Inoltre tra il 2015 e il 2017 frequenta i seminari: “le attività di gioco educativo musicale con i bambini in imitazione e assimilazione”, “modi,metri e pattern”,“la gestione dei gruppi e i rapporti con i genitori,educatori e insegnanti” , “il bambino nell’asilo nido e nella scuola dell’infanzia, il lavoro dei gruppi educativi”,“armonia! Gli ostinati melodici e ritmici nel lavoro con i gruppi di genitori e bambini”,“il corpo in movimento secondo Laban: flusso,peso,spazio e tempo”, “dalla guida informale all’istruzione formale: le attività compensatorie e i gruppi misti”, “I test di Attitudine Musicale di Gordon” e partecipa da uditrice al corso di formazione per educatori “la musica nel nido e nella scuola dell’infanzia”.

 

Dal 2014 al 2017 propone e applica corsi di musicainfasce®,sviluppomusicalità®,propedeutica musicale,musica nella preparazione al parto per coppie in gravidanza, senza tralasciare l’insegnamento della tecnica vocale per adolescenti e adulti,in varie strutture pubbliche e private.

 

Categories :

Almao